Probiotici: lo yogurt fatto in casa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 апр 2025
  • Prosegue la nostra carrellata di alimenti fermentati e probiotici. Oggi parliamo dello yogurt fatto in casa. Visita il nostro sito www.spaziosfer...
    Leggi il libro "Trappole Alimentari" amzn.to/43Xzflp
    Seguici su Instagram / spaziosfera
    Seguici su X / spaziosfera
    Seguici su Facebook / spaziosfera

Комментарии • 455

  • @mainammmm
    @mainammmm 6 лет назад +247

    Non ci sono piú parole per descrivere il bene che fa quest'uomo.

    • @runnerimpazzito9760
      @runnerimpazzito9760 2 года назад +2

      Pienamente d'accordo

    • @cristiandphone8933
      @cristiandphone8933 2 года назад

      Rispondo dopo diverso tempo dalla pubblicazione. La rete, soprattutto le pagine delle ricette spesso sono incomplete, poco precise. Approssimative, soprattutto dove bisognerebbe fare accortezza quando si lavora con specie batteriche e fermentazioni. Amo panificare e c'è uno scempio in internet. Ora mi interessa fermentare e realizzare latticini, ma della differenza qualitativa dei latti ancora non trovavo nulla al riguardo. Grazie.

    • @malag1213
      @malag1213 Год назад

      Concordo

    • @marisarossotti5124
      @marisarossotti5124 Год назад

      🎉❤😢😢🎉😊🎉🎉🎉

  • @modestorampone8932
    @modestorampone8932 4 года назад +28

    Stima assoluta a questo ragazzo! Un vero professionista calmo chiaro ed efficace.

  • @luisam.v.7835
    @luisam.v.7835 2 года назад +6

    Dovevo conoscerla molto tempo prima, sono sicura che avrei evitato dei problemi. La ringrazio infinitamente. È sempre così preciso e chiaro nelle spiegazioni e quante ce ne elargisce. Grazie tante! Mi cimenterò anche con il suo yogurt 😊🙏! La seguo moltissimo 👋👋👋

  • @massimotoccoli8609
    @massimotoccoli8609 2 года назад +3

    La simpatica sigla è la cigliegina che completa un video chiaro, prezioso e piacevole. Grazie Stefano!

  • @luciaronsisvalli656
    @luciaronsisvalli656 4 месяца назад +1

    Fantastico io ho utilizzato un barattolo di vetro per poter contenere un litro di latte a lunga conservazione poi ho sciolto un vasetto di yogurt greco bianco e poi ho utilizzato una pentola alta riempita di acqua ove ho trasferito il barattolo con il liquido e messo un coperchio, portando la temperatura a 45 gradi. Dopo 9-10 ore. È venuto buonissimo. Non comprerò più yogurt. Questo è unico. Grazie sempre al Dott. Stefano ❤

  • @natascialind3827
    @natascialind3827 2 года назад +5

    Ascolto tutti i suoi video con un sorriso sulle labbra e tutti i miei neuroni attivati all’ ennesima potenza. Grandioso.

  • @rebeccalenti8799
    @rebeccalenti8799 6 лет назад +5

    Fatto! Invece di mettere i vasetti nel forno o nella yogurtiera, li ho messi sul calorifero (su cui ho previamente riposto un termometro che ha misurato circa 40 gradi). Lo yogurt è venuto benissimo ed è buonissimo! Grazie Stefano.

  • @tuc4319
    @tuc4319 10 месяцев назад +5

    Ho avviato il primo batch dopo aver letto il tuo nuovo libro "Trappole Alimentari". Uno dei libri più belli che ho mai letto.
    Ora lo sto consigliando a tutti nella speranza che cambi qualcosa! Effettivamente ti rendi conto di quanta strada c'è da fare solamemte guardando cosa la gente mette nei carrelli

  • @cosimaassuntabovino8728
    @cosimaassuntabovino8728 2 года назад +3

    Carissimo dott stefano
    da quando faccio lo yogurt a casa non solo spendo molto meno ma ho il vantaggio di mangiare ciò che produco io
    È buonissimo!!
    Grazie mille stefano
    Mi stai insegnando moltissime cose
    Sei grande ..anzi grandissimo 😍😍

  • @saveriofichele9366
    @saveriofichele9366 4 года назад +1

    IL GENIO DELLA SALUTE BRAVISSIMO LE SPIEGAZIONE DEGLI ALIMENTI DA MANGIARE X FARE UNA VITA MIGLIORE,E SALUTARE .SEI SEMPRE IL MIGLIORE.TANTI SALUTI.

  • @paolafumagalli2294
    @paolafumagalli2294 2 года назад +3

    Non riesco a smettere di ascoltarlo

  • @alessandroluciano1971
    @alessandroluciano1971 9 месяцев назад

    Io lo faccio regolarmente ormai da due anni. L'ho fatto sia partendo da starter comprato in farmacia che da yogurt greco. Non viene bene al primo colpo, ma perseverando nell'utilizzo dello stesso yogurt per inoculare i successivi si raggiunge prestissimo un ottimo prodotto. Già dopo 3-4 fermentazioni, si ingrana bene. Io lo faccio fermentare 12 ore perché mi piace molto acido, bello frizzante.

  • @milenadeias5956
    @milenadeias5956 Год назад

    Fa piacere sentire le sue parole, grazie.

  • @iolandafurfaro3817
    @iolandafurfaro3817 6 лет назад +2

    Fantastico! Chiaro ! Conciso! Semplicemente perfetto e preparato . Non c'è mai bisogno di chiedere altro . Complimenti e grazie. Ora che ti ho scoperto pian piano vedrò tutti i tuoi video e ovviamente "super like"

  • @nonhoparolenonho9543
    @nonhoparolenonho9543 6 лет назад +2

    Ho provato subito a fare lo yogurt. Fantastico! Non pensavo venisse cosi bene!! Ora sto preparando la "seconda generazione" ;) grazie per il tuoi fantastici video!

  • @TheLastExplosion
    @TheLastExplosion 5 лет назад +1

    Mizzica! Sei un grande! Hai risposto ai miei dubbi e pure alle perplessità che ho avuto quando ho provato a fare lo yogurt la prima volta, adesso ci riproverò

  • @dianapohe
    @dianapohe 5 лет назад +7

    Ho iniziato troppo tardi, ovvero qualche mese fa, a farmi lo yogurt in casa con la yogurtiera (abbastanza vecchia, me l'ha passata mia madre, ma ancora perfettamente funzionante). È stata una enorme soddisfazione, e mi ha dato il tempo di abituarmi al sapore dello yogurt al naturale, visto che prima ero quasi dipendente da quelli alla frutta del supermercato. Ora sono in UK, non mi sono potuta portare la yogurtiera, e mi manca terribilmente... Non ho ancora trovato uno yogurt bianco che mi soddisfi, e odio dover sprecare tutta questa plastica

    • @gianlucaantonelli3524
      @gianlucaantonelli3524 2 года назад +1

      In k non la vendono?

    • @milenacherchi3331
      @milenacherchi3331 5 месяцев назад +2

      Se riscaldi il latte in un contenitore di vetro portandolo a 40 gradi, aggiungi il vasetto di yogurt, mescoli e copri con un coperchio non chiuso ermeticamente e poi con un plaid al calduccio non c è bisogno di yogurtiera.
      Per secoli noi, in Sardegna, lo abbiamo fatto così 😊.
      E certamente anche in altre parti...

  • @maramarchio5458
    @maramarchio5458 3 года назад +2

    Complimenti per il modo in cui spieghi . è la prima volta che riesco a capire con chiarezza il procedimento per fare lo yogurt. Io di solito lo faccio facendo bollire prima il latte e poi lo porto a temperatura 40 . Onestamente dopo vari tentativi riesco a fare un buon yogurt.Pero' voglio provare come hai fatto tu con il latte a lunga conservazione senza bisogno di portarlo a bollitura . È un sistema molto più semplice e pratico . Grazie.

  • @gattoselvatico3519
    @gattoselvatico3519 6 лет назад +25

    Non mi piace lo yogurt, ma un like al tuo video è sempre obbligatorio!

  • @carladigrazia3913
    @carladigrazia3913 4 месяца назад

    Faccio lo yogurt in casa da quasi un anno e non l’ho più comprato, faccio anche il kefir dí acqua però perché di latte non mi piace. Ho cominciato perché c’è stato un periodo in cui non stavo affatto bene e da quando ho iniziato ho visto un miglioramento delle condizioni di salute.

  • @antoniotagliaferri5861
    @antoniotagliaferri5861 Месяц назад

    Sei stupendo dottore grazie tutti questi bei consigli❤

  • @passa89
    @passa89 6 лет назад +2

    Non immaginavo fosse così facile. Fantastico

  • @milenacherchi3331
    @milenacherchi3331 5 месяцев назад

    È anni che lo faccio...il siero lo faccio riassortire con un cucchiaino di chia o semi di lino. Per dolcificarlo, ogni tanto, uso 5 o 6 uvette passite e una o due noci. Oppure un dattero se periodo natalizio. Buonissimo 😊

  • @hugs8376
    @hugs8376 6 лет назад +6

    video chiaro e preciso come sempre, io preferisco cmq lo yogurt greco magro.
    Se puoi perchè nn fai un video anche sulle patate dolci sia quelle arancioni che quelle bianche che hanno sapore di castagna x capirci, io le alterno ma anche se sono dette entrambe patate americane hanno cmq delle differenze soprattutto di gusto.
    grazie

  • @SilvanoCostanzo
    @SilvanoCostanzo 2 года назад +3

    fai più bene tu di tutti i probiotici messi insieme!

  • @annamariacacciatori3540
    @annamariacacciatori3540 4 года назад

    Grazie per la precisione e la spiegazione molti comprensibile degli argomenti..👏🙋

  • @HealthmeFood
    @HealthmeFood 6 лет назад +19

    Credo che fare lo yogurt in casa sia una delle cose più semplice ed allo stesso tempo più bella da fare a livello nutrizionale. Io uso una semplice yogurtiera e dei fermenti lattici liofilizzati.

    • @nunziatamezzasalma2985
      @nunziatamezzasalma2985 4 года назад

      Anche io lo faccio in casa con le bustine mi viene buonissimo , non è acido ed è bello denso 😋

    • @TheGemi69
      @TheGemi69 Год назад

      @@nunziatamezzasalma2985 dove le compra

    • @nunziatamezzasalma2985
      @nunziatamezzasalma2985 Год назад

      @@TheGemi69 li ho presi in farmacia

    • @tittip7896
      @tittip7896 28 дней назад

      Ciao! Che fermenti contiene? Come si chiama? Grazie

  • @giogigiogiogi6367
    @giogigiogiogi6367 Год назад

    Divino Stefano divino iogurt ! Grazie meraviglioso ragazzo

  • @gaianicolepavone245
    @gaianicolepavone245 4 года назад +2

    È un bel risparmio ..ed un vero yogurt👏✌

  • @lilluzzo82
    @lilluzzo82 6 лет назад +2

    Ottimo video! Adesso attendo il video sul kefir!

  • @ceciliapiacente916
    @ceciliapiacente916 Год назад +3

    Anche io lo faccio cosi.. però se mi posso permettere un consiglio, è piu comodo mescolare tutto in una brocca col beccuccio e poi riempire direttamente i vasetti😅
    È solo piu comodo❤

  • @robertacasu8433
    @robertacasu8433 6 лет назад +2

    Grazie per I tuoi meravigliosi video,volevo chiederti se per favore potresti parlare della cottura al microonde,se nn ne hai già parlato.grazie e ti prego continua a deliziarci con la tua splendida cultura.

  • @miciomatto1
    @miciomatto1 6 лет назад +4

    Grazie per il video e complimenti! Io seguo lo stesso procedimento ma essendo vegano utilizzo del latte di soia😊

    • @anny9nta380
      @anny9nta380 4 года назад

      Ho visto solo ora il video e mi chiedevo la stessa cosa, essendo vegana... Posso farlo con il "latte di soia"?

    • @miciomatto1
      @miciomatto1 4 года назад +1

      @@anny9nta380 certamente, però non tutte le marche hanno la stessa resa, ti consiglio di scegliere il latte di soia con la maggior quantità di grassi. Per partire io ho utilizzato, per ogni vasetto, un cucchiaino di yogurt di soia Sojade, senza zucchero ovviamente. Poi dalla volta successiva puoi usare quello preso da un vasetto da te prodotto. A me piace gustarlo con del cacao amaro, semini vari, una spruzzatina di cannella e un dattero o dell’uvetta. Buona preparazione!☺️🌸

    • @anny9nta380
      @anny9nta380 4 года назад

      Grazie mille ♥️

    • @miciomatto1
      @miciomatto1 4 года назад +1

      È sempre bello condividere le proprie esperienze, buona serata ❤️

    • @miciomatto1
      @miciomatto1 4 года назад

      Mi sono appena iscritto al tuo canale, molto interessante! Sopratutto per me che ho un piano a cosa accordato a 432Hz!☺️ hai una mail dove posso contattarti?

  • @luigiraimondo3437
    @luigiraimondo3437 6 лет назад +77

    Cacciamo il professor Calabrese dalla RAI e merttiamo Stefano..........viva stefano.........

    • @rcic3706
      @rcic3706 6 лет назад +6

      luigi raimondo Calabrese è un ignorante.

    • @indispettito
      @indispettito 6 лет назад +5

      dovrebbe essere cacciato dalla vita sociale mondiale per le castronerie che afferma!

    • @taniacips980
      @taniacips980 6 лет назад

      Ma è che è anziano. Non è più sul pezzo.

    • @indispettito
      @indispettito 6 лет назад +2

      @@taniacips980 hai ragione ma quelle poche volte che ci va non fa altro che danni con le stupidate criminali che spara

    • @taniacips980
      @taniacips980 6 лет назад +2

      @@indispettito addirittura? No scusa è che so chi è ma non lo vedp quasi mai in tv, credo vada in trasmissioni checnon seguo. Ho 3 figli piccoli, qui so vede solo peppa pig.

  • @fabiomastrogiacomo3688
    @fabiomastrogiacomo3688 7 месяцев назад

    Molto interessante ascoltarti!
    Grazie

  • @tonyp.6647
    @tonyp.6647 6 лет назад +1

    Bravissimo davvero. Che video !

  • @fridakahlo6922
    @fridakahlo6922 6 лет назад

    Ti adoro 🙏💪 grazie per i bellissimi video e consigli

  • @desy666
    @desy666 6 лет назад +31

    Ci fai una puntata sul kefir?

    • @jfrusciantetube
      @jfrusciantetube 4 года назад +2

      È un peccato che sia poco usato, soprattutto per la fermentazione a temperatura ambiente!

    • @nunziatamezzasalma2985
      @nunziatamezzasalma2985 4 года назад +1

      Io lo faccio ogni giorno il medie e buonissimo lo prendo a colazione con noci prugne mi trovo benissimo , avvolte lo prendo a pranzo in sostituzione della pasta con il caldo in questi giorni , mi tiene sazia fino a cena

    • @Cristra
      @Cristra 3 года назад

      L'ha fatto, ma sul kefir d'acqua e non di latte

  • @mirellagrimaudo7891
    @mirellagrimaudo7891 2 года назад +1

    Nuova iscritta ! ☺️mi hai convinta subito ☺️👍

  • @almadour711
    @almadour711 4 года назад

    Stupendo! Complimenti!!! ♥️👏🏻😀

  • @rosellacervi3289
    @rosellacervi3289 5 лет назад +1

    Grazie, sei bravissimo!

  • @mariapiarichard3639
    @mariapiarichard3639 7 месяцев назад +2

    L'eccellenza fatta persona. Grazie, provato, fantastico. Mai più senza.

    • @lucia3090
      @lucia3090 7 месяцев назад

      Ottimo.
      Può dire che marca di yogurt ha usato?
      Grazie

  • @lxt14
    @lxt14 5 лет назад

    Sei sempre il migliore grande 👍

  • @jacoposvetoni1275
    @jacoposvetoni1275 5 лет назад +1

    Il mio compagno di vita (alimentare) preferito sono 3: Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus thermophilus e STefano Dr. Vendrame ;)

  • @Simona.H
    @Simona.H 6 лет назад

    Sei sempre estremamente completo e professionale.... pertanto, non aver avuto un opzione/ alternativa vegetale, mi turba leggermente.

  • @umbertomilone7790
    @umbertomilone7790 6 лет назад +3

    Sono anni che lo faccio e non me ne sono mai pentito. La yogurtiera è stato uno dei migliori acquisti mai fatti. Dopo 5-6 volte che lo faccio da quello precedente però tende a fare un po' di muffa, non fa male ma ha un gusto "formaggioso" che trovo sgradevole. Quindi prendo un nuovo yogurt magro e ricomincio.

    • @angeloc.404
      @angeloc.404 6 лет назад +1

      A me capita il gusto formaggioso quando impiego lo yogurt che proviene da un vasetto che è stato troppo giorni nel frigo per farne del nuovo. Si vede che uno dei due ceppi è morto completamente...

    • @umbertomilone7790
      @umbertomilone7790 6 лет назад +1

      @@angeloc.404 Sì infatti è così. Me ne sono fatto una ragione e ogni tanto ricomincio con un nuovo vasetto.

    • @taniacips980
      @taniacips980 6 лет назад

      Io ho smesso di farlo perché mi veniva spessp formaggioso e non bello acido, io non usavo la yogurtiera ma il forno con la lucetta accesa tutta la notte.

    • @ste118
      @ste118 6 лет назад +2

      Ci dev'essere qualcosa che fate che non va, non dovreste ricomprare ogni tanto yogurt nuovo (come invece le ricette o le istruzioni delle yogurtiere consigliano di fare).
      Io è più di un anno che faccio lo yogurt ripartendo sempre dal mio, e quando per disgrazia va a male e devo ricomprarlo ci metto 2-3 cicli per far venire uno yogurt di nuovo buono che sa di qualcosa

    • @taniacips980
      @taniacips980 6 лет назад +1

      @@ste118 allora riproverò. Tu usi la yogurtiera?

  • @valentinagiusti8684
    @valentinagiusti8684 6 лет назад +2

    Gentilissimo e se volessimo usare bevande vegetali?

  • @JuanMedina-tn4iy
    @JuanMedina-tn4iy 6 лет назад +1

    Eccellenti consigli....grande

  • @domnicadicusar8469
    @domnicadicusar8469 4 года назад

    complimenti dottore.

  • @chiaragioia7685
    @chiaragioia7685 Месяц назад

    Appena fatto.Ho messo a riposare lo yogurt,fatto senza lattosio,perché sono intollerante,per 18h..il rusultato è stupendo😍..come hai detto tu il siero,leggermente giallognolo,si è staccato dalla parte densa del liquido.Ho solo una domanda..Prima di metterlo in frigo devo aprire il barattolo,mischiare il siero con lo yogurt oppure mettere direttamente in frigorifero?

  • @sramars90
    @sramars90 6 лет назад +4

    Ciao Stefano... Dopo aver provato il filmjolk in Svezia non vorrei più farne a meno.. è un latte fermentato/jogurt simile al kefir che però viene preparato usando 3 o anche 5 batteri diversi..una bomba! Pensi sia riproducibile a casa? Potresti fare un video stile ricetta dedicato a questo e magari anche allo yogurt greco?? Ti ringrazio tantissimo per il tuo lavoro sempre di grande qualità!

    • @undomiel466
      @undomiel466 6 лет назад +4

      Per lo yogurt greco basta filtrare lo yogurt normale con un colino/panno per varie ore

    • @ziagina2240
      @ziagina2240 6 лет назад

      Non ho mai provato quello svedese però quello greco lo chiamano yogurt ma yogurt non è perchè è un formaggio.

    • @piperita7557
      @piperita7557 Год назад +1

      ​​@@ziagina2240 ma che vai dicendo, scusa? Lo yogurt greco un formaggio 🤦‍♀️🤣 Viene prodotto con gli stessi identici fermenti dello yogurt normale (lactobacillus bulgaricus e streptococcus thermophilus)... l'unica differenza è il processo di colatura. Eliminando il siero, diventa più denso e corposo, e anche più ricco di proteine e povero di zuccheri... cioè, ancora più salutare. Ma ciò non lo rende certo un formaggio 🤣

  • @silviamarcella3866
    @silviamarcella3866 3 года назад

    Bravo, i tuoi consigli sono chiari ed esplicativi. Vorrei sapere, per favore, se posso fare lo yogurt anche con il latte senza lattosio. Grazie

  • @valentinoavon252
    @valentinoavon252 5 лет назад +2

    Sei un grande adoro i tuoi contenuti! Ho una domanda, se faccio yogurt greco, il siero avanzato posso usarlo per fare il batch successivo? Invece di usare lo yogurt :)

  • @silviasemidoro8280
    @silviasemidoro8280 5 лет назад +1

    E un vero piacere ascoltarti! Per fare yogurt vegetale da latte autoprodotto puoi consigliarmi dei fermenti in capsule? Grazie

  • @giovannimalaguti1906
    @giovannimalaguti1906 6 лет назад +11

    Una domanda: si parla molto male del latte in quanto è ricco di fattori di crescita ma si parla sempre bene dello yoghurt che è fatto col latte, come mai questa disparita di trattamento? Forse lo yoghurt, a causa della fermentazione che subisce, ha meno fattori di crescita?

    • @SilverStef00
      @SilverStef00 6 лет назад +1

      Meglio usare latti con ormoni diversi dai nostri, come quello di capra

    • @FCarraro1
      @FCarraro1 5 лет назад +1

      non sono esperto ma così a naso penso che sia perché contiene un po' meno lattosio e soprattutto se ne prende molto di meno (di latte è facile berne mezzo litro al giorno, mezzo chilo di yogurt è un po' più difficile da mangiare…). Inoltre il suo effetto probiotico compensa un po' il lato negativo di usare il latte come ingrediente.

    • @gabrieleferrari7220
      @gabrieleferrari7220 5 лет назад

      Se per qualsiasi motivo si decide di accantonare i latticini credo vada compreso anche lo yogurt, secondo me ovviamente. Non trovo senso eliminarli tutti ma quello invece va bene.poi ripeto,dipende molto dal ragionamento che abbiamo fatto a monte.

    • @dany5314
      @dany5314 4 года назад +2

      @@gabrieleferrari7220 Che lo yogurt faccia bene lo dice lui e chi lo segue, perché in realtà ha tutti gli aspetti negativi del latte, e in più è acido! Purtroppo è la verità!

  • @dolcenera05
    @dolcenera05 5 лет назад +4

    Dal momento che sei imbattibile... posso chiederti un approfondimento sullo yogurt di soia, cocco e bevande vegetali in generale?

  • @delfo7384
    @delfo7384 6 лет назад +1

    Mi aggiungo a quelli che vorrebbero vedere un video sul kefir, magari sia di latte che di acqua.
    Vorrei anche chiedere se anche il latte microfiltrato (che dovrebbe avere una carica batterica molto bassa) andrebbe bollito oppure no.
    Grazie!

  • @paolamanganelli8787
    @paolamanganelli8787 17 дней назад

    Tanta stima. Spero tu riesca a convertire molti...
    Una domanda. In quanto vegana, vorrei partire con uno starter di yogurt bianco vegano a cui aggiungere latte di soia senza zuccheri. Può funzionare? Si svilupperanno ugualmente i batteri yogurtificanti?

  • @jamilaqeddi9324
    @jamilaqeddi9324 5 лет назад

    Grazie per le spiegazioni è tutto chiaro . una domanda e se vorrai utilizzare il latte della mucca non ancora pastorizzato ?

  • @gupignam
    @gupignam 6 лет назад +2

    Grazie mille davvero, video utilissimo (come tutti del resto!) :)

  • @STRAIC
    @STRAIC 6 лет назад

    Avrei una domanda importante e spero risponderai. Ma tutte quelle voci che girano sul latte (ho già visto il tuo podcast a rigurado) valgono anche per lo yogurt? Cioè sarebbe meglio non berlo tutti i giorni? Alternarlo con yogurt di soia, ecc.? O è un'altra storia?

    • @keruz91
      @keruz91 6 лет назад

      STRAICN a quando la rubrica nutrizione? oppure finirà nella rubrica I di IO?

  • @giovannadidomenico83
    @giovannadidomenico83 6 лет назад +1

    Ho due domande: 1 i vasetti vanno sterilizzati prima di ogni ciclo o è sufficiente lavarli normalmente? 2 ho fatto lo yogurt di soia ed è venuto benissimo. tuttavia un vasetto dopo qualche giorno ha iniziato a "ronzare" ho svitato un po' il tappo e ha smesso (perché è fuoriuscito il gas). è normale che anche in frigorifero continuino a prodursi dei gas nei vasetti o mi devo preoccupare se succede? Grazie a chiunque mi risponderà

  • @elenaterenziani4367
    @elenaterenziani4367 6 лет назад +1

    Bellissimo video !! Volevo chiederti se con il latte di soia vale lo stesso principio grazie!!

  • @enricadincalci377
    @enricadincalci377 5 лет назад +1

    Buongiorno dott. Vendrame, una domanda: amo lo yogurt greco, posso usare quello come starter?

  • @AndreaMene82
    @AndreaMene82 7 месяцев назад

    Chiarissimo, grazie.

  • @cristianapalestini9293
    @cristianapalestini9293 6 лет назад +4

    Sei un grande 💗

  • @ik2ulb
    @ik2ulb 6 лет назад

    @ste118 Ciaoooo ottimo Stefano!
    Una domanda:
    Hai parlato di un paio di ceppi ... Alcuni yogurt sono pubblicizzati con un altro ceppo batterico importante ... Il bifidobacterio.
    Usare come starter uno di questi yogurt commerciali permette di avere nel prodotto casalingo anche questo ceppo? ( Si riproduce anche lui ?)
    ...ed ancora...
    Preparare uno yogurt con mix di ceppi da banco farmaceutico ( tipo vls3) apporta vantaggi per il consumatore finale ( quelli per la casa farmaceutica sono impliciti ;-) )
    Grazie mille per tutto il tempo che investi nella divulgazione chiara ma al tempo stesso approfondita.
    Paolo, Como

  • @angeloserafino754
    @angeloserafino754 3 года назад +1

    io uso da anni il latte intero a lunga conservazione lo metto nei vasetti al sole al mattino alla sera è pronto e lo metto in frigo
    naturalmente in estate

  • @matteodipenta8156
    @matteodipenta8156 6 лет назад +1

    Ho visto nel reparto frigo del supermercato, un latte ad alta pastorizzazione 90°C (mentre quella bassa comune è tra i 63°C e i 74°C se non sbaglio); bisognerebbe comunque bollirlo prima di usarlo? E sopratutto offrirebbe qualche vantaggio in quanto a maggiore quantità di sostanza secca (utile sia per la consistenza finale sia per i nutrienti complessivi)?

  • @Flometis
    @Flometis 6 лет назад +3

    Chi non ha la yogurtiera può anche usare un thermos (meglio se a bocca molto larga, così è più facile da pulire).

    • @cristianmarangoni1897
      @cristianmarangoni1897 6 лет назад

      Però non mantiene la temperatura costante quindi non avrai mai un risultato come la yogurtiera :-)Per quello che costa poi,su amazon si trovano da 18 euro in su.

    • @robertodefilippis9042
      @robertodefilippis9042 6 лет назад

      Oppure se uno ha i doppi infissi con una buona esposizione solare può mettere il contenitore della fermentazione tra i due infissi chiusi... tra questi si accumula molto calore

  • @brimfulino
    @brimfulino 6 лет назад +1

    @Stefano Vendrame_ posso partire da un preparato di Yogurt Bianco e/o YACULT al quale aggiungo il latte UHT e procedo come da te indicato? Grazie

  • @massimocinieri3856
    @massimocinieri3856 7 месяцев назад

    Stima assoluta per il dott. Vendrame ha svoltato la mia consapevolezza nell'alimentazione che sto cercando di trasmettere ovunque - cosa che pensavo fosse molto più semplice - Avrei una domanda sullo yogurt e spero di non essere bannato dal canale :-) . Mia figlia è leggermente intollerante al lattosio, se faccio lo yogurt in casa dovrebbe essere molto meno ricco di lattosio perchè più ricco di fermenti che se lo mangiano, oppure è il contrario? Alla peggio se uso il latte senza lattosio verrà lo stesso? Grazieeee 🙏 🙏

  • @francescofolli760
    @francescofolli760 3 месяца назад

    Ciao complimenti per il tuo lavoro su YT . Ho fatto lo yogurt come hai spiegato e pian piano come avevi previsto ho imparato, pero nn so il xchè ultimamente viene sempre lo yogurt come prima ma con una profumazione e anche se minore il gusto di formaggio mi sembra cmq prima nn lo aveva era senza odori particolari anche se acido come piace a me. Sono molto soddisfatto, secondo te devo ricominciare ? E quale potrebbe essere la causa? N.b. io nn uso la yogurtiera ma ho in casa una temperatura di 22 gradi e il termosifone che toccandolo e' a 36 gradi, quindi lo lascio tutta la notte li coperto con un coperchio bucato per lasciare passare un po' d'aria. Cosa ne pensi? Grazie

  • @elvismilani7167
    @elvismilani7167 6 лет назад +1

    Complimenti Stefano per il tuo lavoro sempre impeccabile. Ho comprato una yogurtiera e dopo 5 giri fatti (con risultati sempre migliori) il sesto che mi trovo davanti è completamente diverso. Molto più compatto dei precedenti, estremamente acido e non ha formato siero. L'unica cosa che ho cambiato è stata il latte utilizzato, passando da un parzialmente scremato uht a un intero fresco fatto bollire da me. A cosa potrebbe essere dovuta l'acidità marcata? ( lasciato a fermentare 12 ore in yogurtiera)

    • @DavideDiPaolo
      @DavideDiPaolo 3 года назад

      Mi succede la stessa cosa, dopo qualche giorno lo yogurt diventa immangiabile, produce una specie di gas nel contenitore ed ha un gusto acidissimo, frizzante. Sei riuscito a capire come mai?

    • @elvismilani7167
      @elvismilani7167 3 года назад

      @@DavideDiPaolo il fatto che sia frizzante fa pensare a una fermentazione alcolica... non metti i pezzi di frutta a fermentare vero? Perché se no sono quelli di sicuro

  • @mony4192
    @mony4192 2 года назад

    In caso di allergia al latte, posso considerare altrettanto salutare uno yogurt prodotto con una bevanda vegetale? Ed eventualmente quale sarebbe quella ideale?. Grazie se potrai dedicare tempo anche a questo argomento. Intanto complimenti per il lavoro prezioso che fai.

  • @deliazambonini6866
    @deliazambonini6866 Год назад

    Bravissimo 👏 di più

  • @andreapas89
    @andreapas89 9 месяцев назад

    Ottimo video! Grazie mille!
    Ti volevo chiedere come rendere questo yogurt più proteico (considerando che ho usato un late intero per farlo e un come starter dello yogurt greco normale) ? Molti dicono di colarlo per renderlo più proteico...ma é vero?
    Grazie ancora !!

  • @taniaingenio820
    @taniaingenio820 5 лет назад

    Anche io vorrei tutte le informazioni sul kefir,soprattutto vorrei capire se usare il formaggio di kefir fatto con latte intero e siero di kefir è consigliabile da consumare avendo il colesterolo un po' alto, vorrei anche sapere se il formaggio mantiene le stesse proprietà visto che è privo del siero,ma sono certa che se fai una puntata dedicata a l kefir saprai illuminarci su tutti i nostri dilemmi ,grazie

  • @salvatoremannucci5549
    @salvatoremannucci5549 6 лет назад +4

    Ciao Stefano, ti seguo da mesi e mi piace come spieghi, sei fonte di ispirazione e documentazione per me.Ti volevo chiedere, cosa ne pensi dello yogurt biologico fatto con LATTE CRUDO BIOLOGICO,certificato e controllato?
    Ho trovato un'azienda fuori la mia città che vende e consegna latte crudo e derivati, la descrizione del loro yogurt inizia con..."A coagulo intero, molto delicato e poco acido. Ottimo per chi mal tollera il lattosi".
    Cosa significa coagulo intero?
    Ti ringrazio x le info.

    • @salvatoremannucci5549
      @salvatoremannucci5549 6 лет назад +4

      @Massimo X Ciao Massimo, una risposta educata e ragionata va più che bene, x questo volevo sapere dal Nutrizionista. Ti premetto che fanno i controlli su questo latte, ed è sicuro, ho paura che fare bollire il latte crudo possa far perdere tutte quelle proprietà ( enzimi etc). Ci sono documentazioni di consorzi, supportati pure da enti importanti x la diffusione di latte crudo, non lo faccio x moda, infatti chiedo prima ad un esperto e non mi fermerò al primo parere prima di consumarlo, xò non mi voglio precludere la possibilità x chiusura mentale e continuare con prodotti dell'industria alimentare che ad oggi mi ha portato danni pesanti, tra poco a 40annii ritrovo in lista x il trapianto di fegato, x farti capire.

    • @lauralaplaca6554
      @lauralaplaca6554 6 лет назад

      @@salvatoremannucci5549 però credo che Massimo stia parlando dello yogurt autoprodotto ...cosa diversa è se lo produce l'azienda con latte crudo... è chiaro che non possono vendere una cosa che ha dentro batteri patogeni...non gli darebbero il permesso! Poi a occhio e croce personalmente credo che stai comprando un prodotto ottimo..eh..

    • @robertodefilippis9042
      @robertodefilippis9042 6 лет назад +2

      In un altro video Vendrame spiegava che i microrganismi sono in competizione tra loro quindi quando ce ne sono di diversi tipi proliferano un po tutti mentre il peggio è quando c'è n'è uno solo negativo isolato, senza competitori si riproduce senza ostacoli...

    • @salvatoremannucci5549
      @salvatoremannucci5549 6 лет назад +3

      @@lauralaplaca6554 Ciao Laura, all'inizio si partirei ( è un progetto x il future, dipende dalla mia salute) con yogurt fatto da loro, ma poi abituarmi a fare prodotti a casa partendo dal latte crudo, come molti cuochi fanno vedere come si fa. Quindi vorrei portare queste abitudini soprattutto de trovi casa che si largo uso di trashfoid o poco nutrizionali

    • @salvatoremannucci5549
      @salvatoremannucci5549 6 лет назад +1

      @@robertodefilippis9042 giustissimo ma in un video parla pure nel caso della Monaca del formaggio www.google.it/search?q=sister+noella+the+cheese&oq=sister+noella+the+cheese&aqs=chrome..69i57j0l3.16599j1j7&client=ms-android-xiaomi-rev2&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&gfe_rd=mr&pli=1

  • @sognidilatta80
    @sognidilatta80 2 года назад

    Io uso la jogurtiera, con lo stesso procedimento senza scaldarlo prima. Mescolo tutto a freddo e poi lo verso nei barattolini. Faccio cuocere il composto massimo 6 ore in estate e 8 in inverno stando attento a non muovete lo Jogurt. Per anni non ho avuto problemi, mi dura a anche due settimane, ma ultimamente mi si forma una muffa rossa appena 4/5 giorni dopo averlo fatto. Non ho cambiato nulla nella procedura, stesso latte intero e yogurt greco. Cosa può essere successo?

  • @skated91
    @skated91 5 лет назад +1

    Quali sono le differenze nutrizionali tra yogurt (nei vari tipi), medie e, soprattutto, skyr? Grazie mille!

  • @3cani
    @3cani 4 года назад

    Probabilmente ho capito male, ma dal punto di vista delle proteine non ne è più ricco quello di tipo greco (che viene lasciato colare e perde parte del siero), rispetto a quello normale?

  • @teutasollaku-pk1hg
    @teutasollaku-pk1hg Год назад

    1 litro di latte 38-40 gradi (oppure provare con il ditto )1 cuchiaio di yogurt ,mescolare bene coprire anche con una coperta ,per 2-4 ore yogurt e pronto .Il latte deve essere 3,5 % grasso .

  • @massimilianodicesare3859
    @massimilianodicesare3859 6 лет назад

    Sei un grande!

  • @claudios109
    @claudios109 3 года назад

    grande, video molto interessante e utile. durerebbe davvero fino a due settimane lo yogurt fatto in casa in frigo?temevo non oltre 3 giorni.. è possibile iniziare la fermentazione con dei fermenti che aggiungo al latte, sempre in yogurtiera? grazie e complimenti per i tuoi video

  • @iveemci
    @iveemci 4 года назад +1

    Bellissimo video ! Ho una domanda: lo yogurt classico non dovrebbe essere definito probiotico, a meno che non siano stati aggiunti dei batteri. Gli yogurt classici hanno due soli batteri fermentanti, che però vengono distrutti dalla bile e dai succhi gastrisci. È possibile che gli yogurt fatti in casa abbiano qualche batterio in più che passi nella barriera intestinale?
    Ho letto i due studi che riporta sul suo blog, ma non forniscono la prova che gli yogurt siano dei probiotici purtroppo. Continuo a ricercare.

    • @superfab-X
      @superfab-X 3 года назад

      Su questa cosa non risponde.

  • @andreaconti5376
    @andreaconti5376 4 года назад +1

    C’è il rischio che si sviluppi la tossina botulinica ?
    Nel video non ci sono indicazioni sulla necessità o meno di sterilizzare i vasetti.

  • @rosscoiattoli8691
    @rosscoiattoli8691 Год назад

    Domani mi cimento col tuo pollo alla cacciatora che accompagnerò con polenta, perché noi siamo i polentoni. Già sono in fermento per l’entusiasmo. Mi sa che mi hai contagiata col tuo entusiasmo.

  • @marcobonafiglia288
    @marcobonafiglia288 5 лет назад

    ....video interessante come sempre. Vorrei avere un parere anche su yoghurt bianco di latte di pecora. L'ho provato e mi è piaciuto. Molto più corposo di quello vaccino. Grazie

  • @simonettalanciani
    @simonettalanciani 4 дня назад

    Salve, da molto tempo faccio lo yogurt con la mia yogurtiera in casa. Recntemente però ho provato a fare lo yogurt con il latte di capra (intero): ho utilizzato sia lo yigurt di capra come starter sia uno yogurt di latte vaccino, ma in entrambi i casi lo yogurt, anche dopo 12 ore nella yogurtiera e le successive 24 nel frigorifero, resta sempre troppo liquido. Ho pensato che la causa sia proprio il latte di capra, perché con il latte vaccino, fin dalla prima volta è venuto perfetto (io adotto un tempo di 10 ore nella yogurtiera e riposo in frigorifero per le successive 24). Quale è la vostra esperienza? ci possono essere altre cause?
    grazie per la vostra risposta

  • @BiagioMarino
    @BiagioMarino 6 лет назад

    @Domande al Nutrizionista bel video! Ma per fare uno yogurt con pochi grassi è sufficiente usare un latte parzialmente scremato/scremato o è necessario un altro procedimento?

  • @MarinaLoveMetal
    @MarinaLoveMetal 5 лет назад +1

    Bisogna sterilizzare i vasetti in cui vogliamo fare lo yogurt o è sufficiente che siano ben puliti?

  • @alessandro.frezza
    @alessandro.frezza 6 лет назад

    Propongo al professore la preparazione del "barszcz czerwony czysty". Una delizia papillogustativa che si mangia per Natale in Polonia. Grazie

  • @robertodefilippis9042
    @robertodefilippis9042 6 лет назад

    Salve dottore, io l'ho fatto qualche volta sia col latte vaccino che caprino che di soia, oppure misto soia e mandorle, che però mi è riuscito solo una volta. Uso assolutamente sempre il latte di soia senza zucchero o aromi e mi piace molto così naturale. Però va fatta una ulteriore distinzione tra il latte di soia "naturale" acquistato e quello autoprodotto. Mi piace il latte di soia casalingo ma lo yogurt da esso ricavato è abbastanza improponibile, acido e amaro. Insomma, ma questi sapori vegetali non si possono ottenere in modo naturale? Devono restare per forza cibi finti appannaggio dell'industria alimentare o con un po' di arte si possono realizzare in casa? Cos'è che va storto nella fermentazione dello yogurt da latte di soia casalingo?

  • @marielladigirolamo13
    @marielladigirolamo13 5 лет назад

    Ciao :) grazie per tutte le tue info. Volevo sapere se è possibile usare yogurt greco. Grazie in anticipo

  • @enricocioffi8098
    @enricocioffi8098 6 лет назад +1

    Potresti fare un video sulla cannabis?

  • @gentilepaola1133
    @gentilepaola1133 6 лет назад +1

    Ci farai di sicuro un video sul kefir ...io uso quello

  • @ricordiaerei7776
    @ricordiaerei7776 3 года назад

    Si credo che qualcuno lo avesse messo in dubbio perchè lo yougurt del supermercato forse era pastorizzato? Possibile? Si diceva che i fermenti lattici vengono uccisi durante la pastorizzazione, ma non lo so se sia vero o se vengono aggiunti successivamente

  • @francescarenzi2938
    @francescarenzi2938 4 года назад

    Ciao argomento interessante volevo chiederti posso quindi seguire il procedimento visto anche per fare yougurt di capra o di soia logicamente con il rispettivo latte?

  • @slataper80
    @slataper80 Год назад

    Ciao, è vero che lo yogurt autoprodotto che viene utilizzato come starter si depotenzia (tende a perdere le proprie capacità) dopo alcuni cicli? Oppure posso utilizzarlo tranquillamente senza che subisca alcun "decadimento"?